Ricerca KML in Google maps
Pochi giorni fa Google ha annunciato ufficialmente che è finalmente possibile cercare file kml in google maps , oltre che in google earth .
Come funziona :
in pratica, quando in google maps selezionate la modalità di ricerca "attività commerciali" ed effettuate la vostra ricerca nel solito modo (digitando quello che cercate nella casella "oggetto" e la località dove lo cercate nell'altra casella), adesso, dopo i risultati presenti nel database di google maps (indicati come sempre da markers rossi ) appare un link
" Guarda i contenuti generati dagli utenti ":
cliccate e appariranno, stavolta in blu , i risultati creati dagli utenti.
Si fa più presto a farlo che a dirlo: ecco un esempio relativo alla ricerca "pizza" a "Napoli" :
come sempre, appaiono i markers rossi relativi ad attività inserite direttamente in google maps (a proposito, ricordate che l'inserimento in google maps è gratuito e molto semplice).
Cliccando poi su " Guarda i contenuti generati dagli utenti " appaiono dei markers kml file in blue actually present almost everywhere around the web, and are now intercepted by the search engine for some time because kml files can be inserted in the sitemaps and then indexed.
Among other things, in the search for user-generated content appear too many mashups already built with the baby My Maps, but also those created with other popular tool to create Google Maps mashups , particularly Platial , communitywalk , quickmaps tagzania and services, which have in common is that they have already made available by a piece the size of each map kml placemark or individual, and certi casi anche il feed rss.
E quindi adesso le mappe create con questi tool sono spesso tra i primissimi risultati in questo nuovo tipo di ricerca.
Al momento quindi, se siete alla ricerca di mashup creati con Google My Maps o cercate visibilità per un My Maps mashup creato da voi, fate prima servendovi di Ongopongo , un servizio terzo, non offerto da google: lanciato da pochissimo e già ricco di contributi, in pratica Ongopongo è il digg dei My Maps mashup .
0 comments:
Post a Comment